MONET e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi
PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA
– Il gruppo sarà formato al massimo da 20 persone ma non ci saranno visitatori singoli all’interno della mostra ma solo i gruppi che si alterneranno stanza per stanza
– NON portate borse ingombranti: non ci sarà guardaroba (sono accettate borsette 20x20cm e marsupi)
– Mascherine obbligatorie (portate le vostre) da tenere correttamente sul volto per TUTTA la durata della visita guidata
– Ogni persona riceverà una radiocuffia (igienizzata ad ogni uso) per ascoltare la guida a distanza: se li avete, portate i vostri auricolari personali
– E’ obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 mt dagli altri partecipanti che non appartengono allo stesso nucleo familiare
SE SIETE RAFFREDDATI O CON TOSSE, ANCHE SENZA FEBBRE, VI CHIEDIAMO DI NON PARTECIPARE ALLA VISITA
PER ISCRIVERSI
Prenotazione obbligatoria via email info@guidegaiabologna.it
Indicare: Nome, Cognome, recapito telefonico e mail di ogni partecipante (norme Covid)
Informazioni al numero 051 9911923
PER PAGARE
– Soldi contati in busta chiusa con nome e cognome di tutti i partecipanti
La mostra
Monet e gli impressionisti: a Palazzo Albergati di Bologna arriva una mostra dal carattere eccezionale, in anteprima assoluta dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere la “casa dei grandi Impressionisti”.
Le opere in mostra
Saranno esposti 57 capolavori assoluti di Monet, Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac.
Un’esposizione unica con opere che lasciano il museo parigino per la prima volta, irripetibile occasione per ripercorrere l’evoluzione di uno dei movimenti pittorici più amati di sempre.
Gli organizzatori e i curatori
La mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e curata da Marianne Mathieu, Direttore scientifico del Musée Marmottan Monet di Parigi.
(fonte – comunicato stampa)
NOTE:
Prenotazione obbligatoria via email info@guidegaiabologna.it
Indicare Nome, Cognome, recapito telefonico e mail di ogni partecipante (norme Covid)
Informazioni al numero 051 9911923
La visita si terrà anche in caso di maltempo

QUANDO:
Venerdì 12 febbraio 2021
Ore 9.45 – guida Isabella Stancari
Ore 11.25 – guida Isabella Stancari

DOVE:
Ritrovo davanti a Palazzo Albergati, Via Saragozza 28

COSTO:
L’Associazione chiede un contributo di 23€ per adulti e bambini.
DURATA DELLA VISITA:
La visita durerà 50/55 minuti