Ilaria Francia

“fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”
Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI

CHI SONO

A differenza di molte bambine, che da piccole vogliono fare la ballerina o l’infermiera, io volevo diventare un archeologo come Indiana Jones!
La passione per l’arte si è rivelata più forte dell’archeologia e mi ha portato all’Istituto d’Arte dove ho imparato a dipingere e a studiare i capolavori dei grandi maestri.
Un’ultimo colpo di coda dell’archeologia mi ha portato a Conservazione dei Beni Culturali, sede distaccata dell’Università di Bologna di Ravenna dove ho incontrato una certa Michela Cavina….
Dopo la laurea in Storia dell’Arte (ebbene si, infine ha prevalso) mi sono specializzata nella conservazione e restauro, in particolare del mosaico.
La voglia di trasmettere le mie conoscenze mi ha portato a frequentare, nel 2007, il corso per guida turistica …. e indovina chi ho rincontrato?? Michela, che nel frattempo aveva messo in piedi la Didasco e cercava qualcuno con cui condividere questo folle, impegnativo e appassionante progetto.
Sono passati 10 anni da allora e non ho ancora smesso di studiare, approfondire, appassionarmi ed emozionarmi per la bellezza dell’ingegno umano…e voglio continuare a raccontarvelo!

LINGUE PARLATE

Inglese

ABILITAZIONI

Guida turistica per la Regione Emilia Romagna

MI TROVI ANCHE SU:

 

VIENI AD UNA VISITA CON ME

Ti insegnerò a “leggere” le opere d’arte e ad emozionarti davanti ad esse.




Tutti i campi sono obbligatori

RECENSIONI

Nota per Micky e Ila: ho trovato un plugin che integra le recensioni di Facebook e Google, però costa 45 dollari! Magari ne parliamo, però credo sarebbe la cosa piu funzionale